Benvenuti nel Blog Ufficiale dell'ASD ROCCASECCA TST squadra di calcio dilettantistica partecipante al campionato di Promozione Laziale 2019/2020
martedì 5 novembre 2019
domenica 3 novembre 2019
ROCCASECCA PASSA A TORRE ANGELA
COLPACCIO ESTERNO DEL ROCCASECCA CHE ESPUGNA IL CAMPO DEL TORRE ANGELA IMPONENDOSI PER TRE RETI A DUE. LA SQUADRA DI PITTIGLIO CON LA PRIMA VITTORIA ESTERNA ESCE ANCHE DALLA ZONA PLAY OUT. A SEGNO IL CENTRAVANTI BUONANNO E IL CAPITANO GIULIANO ZONFRILLI CON UNA DOPPIETTA.
Torre Angela: Mattogno, Di Bartolomeo, De Angelis, Pianelli, Pochi, Palombo (30’ Pelagalli), Mariotti (81’ Biagioni), Di Bari (84’ Gaglio), Pettinelli, Federici, Vasta (30’ Marku).
A disp.: Giovannoni, Michelessi, Bugiaretti, Marsella, Chiovenda. All.: Saverio.
ASD. Roccasecca: Rosignuolo, Ricci (62’ Baglione), Cirelli, Cucchi, D’Avino (46’Cerrone), Schettino, Rocco (82’ Capuano), Lombardi D. (74’ D’agostino), Buonanno, Grossi (70’ Di Vaia), Zonfrilli.
A disp.: Viola, Gargiulo, La Porta. All: Pittiglio.
Arbitro: GGermano di Ostia Lido.
Assistenti: Parente di albano Laziale e Trionfera di Ostia Lido.
Marcatori: 10’ Buonanno, 15’ Zonfrilli, 44’ Federici (rig.), 55’ Di Bari, 85’ Zonfrilli.
Note: ammoniti Vasta, Pochi e Di Bartolomeo del Torre Angela, Rosignuolo, Zonfrilli e Lombardi D. del Roccasecca.
Roccasecca – Missione compiuta per la compagine roccaseccana che nel giro di otto giorni incamera il massimo della posta in palio contro due dirette concorrenti nella lotta per la permanenza. Dopo il successo casalingo con il Giardinetti 1957 il Roccasecca viaggia in terra romana dove espugna il campo del Torre Angela imponendosi per tre reti a due. Non è stata una passeggiata, ma lo si sapeva, ma il Roccasecca ha fornito una prova di grande carattere, anche nel momento difficile, quando in vantaggio di due reti è stata rimontata sul due a due. Un’altra squadra avrebbe accusato il colpo in una partita in cui l’arbitro non ha avuto il giusto polso ed i padroni di casa che quando non colpivano il pallone tiravano a far male alle gambe dei giocatori roccaseccani. Una sorta di battaglia dunque, ma l’importante era portare a casa i tre punti e così è stato. Prima preziosa vittoria esterna per il Roccasecca che esce dalla zona play out avvicinando le zone più tranquille della classifica. Per la cronaca parte forte il team guidato da Lorenzo Pittiglio che dopo un quarto d’ora è già sul doppio vantaggio. Infatti al 10’ la sblocca il centravanti Sandro Buonanno mentre al 15’ il capitano Giuliano Zonfrilli realizza il goal del due a zero. Prima dello scadere però, al 44’, il Torre Angela accorcia le distanze con un calcio di rigore molto dubbio trasformato da Federici. La formazione di casa prende coraggio e al 55’ si riporta in parità con la rete siglata da Di Bari. Il Roccasecca non si disunisce e continua a giocare con il giusto piglio, con la determinazione di chi vuole portare a casa l’intera posta. La cosa riesce nella cosiddetta zona Cesarini, quando capitan Zonfrilli, al minuto 85’ fa vibrare nuovamente la rete della porta difesa dal portiere Mattogno, realizzando il goal del tre a due con cui il Roccasecca centra il meritato successo. Per il capitano bianco – azzurro anche la soddisfazione della doppietta personale. Ma da rimarcare ancora la bella azione corale di un Roccasecca davvero in crescita, che ora può guardare al proseguo della stagione con maggiore ottimismo. Insomma due preziose vittorie nel giro di otto giorni, sei punti nel paniere per uscire dalla zona play out, una vera e propria iniezione di fiducia nei propri mezzi. Da rimarcare anche a metà settimana l’altra vittoria in Coppa Italia che è valsa il passaggio del turno ai sedicesimi di finale della competizione.
Donato Grimaldi (Comunicazione ASD. Roccasecca)
Torre Angela: Mattogno, Di Bartolomeo, De Angelis, Pianelli, Pochi, Palombo (30’ Pelagalli), Mariotti (81’ Biagioni), Di Bari (84’ Gaglio), Pettinelli, Federici, Vasta (30’ Marku).
A disp.: Giovannoni, Michelessi, Bugiaretti, Marsella, Chiovenda. All.: Saverio.
ASD. Roccasecca: Rosignuolo, Ricci (62’ Baglione), Cirelli, Cucchi, D’Avino (46’Cerrone), Schettino, Rocco (82’ Capuano), Lombardi D. (74’ D’agostino), Buonanno, Grossi (70’ Di Vaia), Zonfrilli.
A disp.: Viola, Gargiulo, La Porta. All: Pittiglio.
Arbitro: GGermano di Ostia Lido.
Assistenti: Parente di albano Laziale e Trionfera di Ostia Lido.
Marcatori: 10’ Buonanno, 15’ Zonfrilli, 44’ Federici (rig.), 55’ Di Bari, 85’ Zonfrilli.
Note: ammoniti Vasta, Pochi e Di Bartolomeo del Torre Angela, Rosignuolo, Zonfrilli e Lombardi D. del Roccasecca.
Roccasecca – Missione compiuta per la compagine roccaseccana che nel giro di otto giorni incamera il massimo della posta in palio contro due dirette concorrenti nella lotta per la permanenza. Dopo il successo casalingo con il Giardinetti 1957 il Roccasecca viaggia in terra romana dove espugna il campo del Torre Angela imponendosi per tre reti a due. Non è stata una passeggiata, ma lo si sapeva, ma il Roccasecca ha fornito una prova di grande carattere, anche nel momento difficile, quando in vantaggio di due reti è stata rimontata sul due a due. Un’altra squadra avrebbe accusato il colpo in una partita in cui l’arbitro non ha avuto il giusto polso ed i padroni di casa che quando non colpivano il pallone tiravano a far male alle gambe dei giocatori roccaseccani. Una sorta di battaglia dunque, ma l’importante era portare a casa i tre punti e così è stato. Prima preziosa vittoria esterna per il Roccasecca che esce dalla zona play out avvicinando le zone più tranquille della classifica. Per la cronaca parte forte il team guidato da Lorenzo Pittiglio che dopo un quarto d’ora è già sul doppio vantaggio. Infatti al 10’ la sblocca il centravanti Sandro Buonanno mentre al 15’ il capitano Giuliano Zonfrilli realizza il goal del due a zero. Prima dello scadere però, al 44’, il Torre Angela accorcia le distanze con un calcio di rigore molto dubbio trasformato da Federici. La formazione di casa prende coraggio e al 55’ si riporta in parità con la rete siglata da Di Bari. Il Roccasecca non si disunisce e continua a giocare con il giusto piglio, con la determinazione di chi vuole portare a casa l’intera posta. La cosa riesce nella cosiddetta zona Cesarini, quando capitan Zonfrilli, al minuto 85’ fa vibrare nuovamente la rete della porta difesa dal portiere Mattogno, realizzando il goal del tre a due con cui il Roccasecca centra il meritato successo. Per il capitano bianco – azzurro anche la soddisfazione della doppietta personale. Ma da rimarcare ancora la bella azione corale di un Roccasecca davvero in crescita, che ora può guardare al proseguo della stagione con maggiore ottimismo. Insomma due preziose vittorie nel giro di otto giorni, sei punti nel paniere per uscire dalla zona play out, una vera e propria iniezione di fiducia nei propri mezzi. Da rimarcare anche a metà settimana l’altra vittoria in Coppa Italia che è valsa il passaggio del turno ai sedicesimi di finale della competizione.
Donato Grimaldi (Comunicazione ASD. Roccasecca)
martedì 22 ottobre 2019
mercoledì 16 ottobre 2019
SI VINCE ANCHE IN COPPA
COLPACCIO ESPERNO DEL ROCCASECCA CHE NELLA GARA DI ANDATA DEL PRIMO TURNO DI COPPA ITALIA ESPUGNA IL DIFFICILE CAMPO DEL MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO IMPONENDOSI PER TRE RETI A DUE. LE RETI DEI BIANCOAZZURRI DI CHRISTIAN GROSSI E DOPPIETTA DEL CENTRAVANTI SANDRO BUONANNO.
Roccasecca – Sempre più in crescendo la formazione locale che nella gara di Coppa Italia giocata oggi in trasferta a Monte San Giovanni Campano espugna il campo avverso imponendosi per tre reti a due. Un risultato un po' a sorpresa proprio per lo spessore tecnico della squadra che si andava ad affrontare ed anche perché il mister Lorenzo Pittiglio, visti proprio i tre impegni in una settimana ha dovuto attuare il turnover per concedere un po' di riposo a qualcuno dei giocatori maggiormente impiegati in campionato, chiamando al debutto alcuni giovani. In proposito da rimarcare le convincenti prestazioni del difensore Alex Gargiulo, un classe 2001, come del portiere Francesco Viola, pure lui impiegato la prima volta. Per la cronaca il Roccasecca cerca di prendere in mano le redini del gioco e dopo dieci si porta in vantaggio con Christian Grossi bravo a spingere in porta il pallone dopo una ribattuta della difesa avversaria. La formazione roccaseccana tiene bene il campo e non disdegna di spingersi in avanti anche in avvio di ripresa. Mister Pittiglio cambia qualcosa tra gli uomini in campo e il bomber Buonanno, al 60’ da poco entrato, realizza la rete del due a zero con un’azione solitaria in contropiede. Il tempo di rimettere la palla in gioco e sessanta secondi dopo il Monte San Giovanni Campano accorcia le distanze con Macciocca. Sul finire della gara ancora Buonanno, ben appostato in area monticiana, approfitta di una disattenzione del portiere avversario e spinge la sfera in rete per il tre a uno roccaseccano. A tempo scaduto i locali accorciano ancora con Macciocca per il definitivo tre a due a favore della formazione ospite. Grande soddisfazione nel team del presidente Rossini proprio per i progressi compiuti dalla squadra negli ultimi tempi. Infatti dopo il pareggio esterno di Cervaro e la prima vittoria stagionale di domenica scorsa in casa sul Tecchiena, il Roccasecca nella gara di andata del primo turno di Coppa Italia ha messo a segno il colpaccio espugnando il San Marco di Monte San Giovanni Campano nel confronto con una formazione d’alta classifica del girone D della Promozione Laziale. La gara di ritorno si giocherà al Lino Battista il 30 ottobre.
Questa la formazione schierata da mister Pittiglio: Viola (Rosignuolo), Ricci, Capuano (Zonfrilli), Cucchi, D’Avino, Schettino, Gargiulo (D’Agostino), Lombardi D., Cerrone (Buonanno), Grossi, Rocco (Di Vaia).
A disp.: Baglione, Munno, Ziu, Lombardi M.
Donato Grimaldi (Comunicazione ASD. Roccasecca)
martedì 15 ottobre 2019
martedì 8 ottobre 2019
martedì 1 ottobre 2019
Iscriviti a:
Post (Atom)