mercoledì 16 ottobre 2019

SI VINCE ANCHE IN COPPA

COLPACCIO ESPERNO DEL ROCCASECCA CHE NELLA GARA DI ANDATA DEL PRIMO TURNO DI COPPA ITALIA ESPUGNA IL DIFFICILE CAMPO DEL MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO IMPONENDOSI PER TRE RETI A DUE. LE RETI DEI BIANCOAZZURRI DI CHRISTIAN GROSSI E DOPPIETTA DEL CENTRAVANTI SANDRO BUONANNO.
Roccasecca – Sempre più in crescendo la formazione locale che nella gara di Coppa Italia giocata oggi in trasferta a Monte San Giovanni Campano espugna il campo avverso imponendosi per tre reti a due. Un risultato un po' a sorpresa proprio per lo spessore tecnico della squadra che si andava ad affrontare ed anche perché il mister Lorenzo Pittiglio, visti proprio i tre impegni in una settimana ha dovuto attuare il turnover per concedere un po' di riposo a qualcuno dei giocatori maggiormente impiegati in campionato, chiamando al debutto alcuni giovani. In proposito da rimarcare le convincenti prestazioni del difensore Alex Gargiulo, un classe 2001, come del portiere Francesco Viola, pure lui impiegato la prima volta. Per la cronaca il Roccasecca cerca di prendere in mano le redini del gioco e dopo dieci si porta in vantaggio con Christian Grossi bravo a spingere in porta il pallone dopo una ribattuta della difesa avversaria. La formazione roccaseccana tiene bene il campo e non disdegna di spingersi in avanti anche in avvio di ripresa. Mister Pittiglio cambia qualcosa tra gli uomini in campo e il bomber Buonanno, al 60’ da poco entrato, realizza la rete del due a zero con un’azione solitaria in contropiede. Il tempo di rimettere la palla in gioco e sessanta secondi dopo il Monte San Giovanni Campano accorcia le distanze con Macciocca. Sul finire della gara ancora Buonanno, ben appostato in area monticiana, approfitta di una disattenzione del portiere avversario e spinge la sfera in rete per il tre a uno roccaseccano. A tempo scaduto i locali accorciano ancora con Macciocca per il definitivo tre a due a favore della formazione ospite. Grande soddisfazione nel team del presidente Rossini proprio per i progressi compiuti dalla squadra negli ultimi tempi. Infatti dopo il pareggio esterno di Cervaro e la prima vittoria stagionale di domenica scorsa in casa sul Tecchiena, il Roccasecca nella gara di andata del primo turno di Coppa Italia ha messo a segno il colpaccio espugnando il San Marco di Monte San Giovanni Campano nel confronto con una formazione d’alta classifica del girone D della Promozione Laziale. La gara di ritorno si giocherà al Lino Battista il 30 ottobre.
Questa la formazione schierata da mister Pittiglio: Viola (Rosignuolo), Ricci, Capuano (Zonfrilli), Cucchi, D’Avino, Schettino, Gargiulo (D’Agostino), Lombardi D., Cerrone (Buonanno), Grossi, Rocco (Di Vaia).
A disp.: Baglione, Munno, Ziu, Lombardi M.

Donato Grimaldi (Comunicazione ASD. Roccasecca)

domenica 22 settembre 2019

SCONFITTA BEFFA AI MINUTI DI RECUPERO


SCONFITTA BEFFA PER IL ROCCASECCA AL MINUTO 93. IL MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO SI IMPONE AL “LINO BATTISTA” PER DUE RETI AD UNA.

ASD. Roccasecca: Rosignuolo, Ricci, Baglione, Cucchi (52’ Rocco), Schettino, D’Avino, Lombardi M. (62’ Di Vaia), Grossi, Buonanno, Cirelli, Zonfrilli.
A disp.: Viola, Gargiulo, Ziu, D’Agostino, Lombardi Di., Conti M, La Porta. All.: Pittiglio.
Città di Monte San Giovanni Campano: Lisi, Conti A., Iadipaolo, Celenza, Silvestri, Fumagalli, Virgili (68’ Fiorini), Fortini, Settanni, Carfora, Sili (73’ Faliero).
A disp.: Sbardella, Ferraccioli, Lombardi Da., Petrocchi, Ripa, Di Ruzza. All.: Bottoni.
Arbitro: Valzano di Roma 1.
Assistenti.: Viglianti di Formia e Ardanese di Roma 1.
Marcatori: 8’ Carfora, 69’ Buonanno (rig.), 93’ Settanni (rig.)
Note: spettatori 300 circa; ammoniti Ricci, Baglione, Schettino, D’Avino e Zonfrilli per il Roccasecca, Lisi, Celenza, Fumagalli, Virgili, Settanni, Carfora e Faliero per il M.S.G.C.; angoli 7 a 5 per la squadra ospite; rec. 1’/3’.

Roccasecca – Seconda sconfitta consecutiva per la formazione locale che nella gara giocata sul campo amico viene superata dal Monte San Giovanni Campano per due reti ad una. Una vera e propria beffa per il Roccasecca superato al minuto 93 con un calcio di rigore. Una doccia gelata per i ragazzi di Pittiglio che senza ombra di dubbio avrebbero meritato ampiamente il pareggio. Questa la sequenza delle reti: 8’ ospiti in vantaggio con un preciso colpo di testa di Carfora, bravo a deviare nel sette il perfetto cross di un compagno di squadra; 69’ pareggio del Roccasecca su calcio di rigore trasformato da Buonanno e decretato per un netto fallo su Rocco, quest’ultimo  mandato in campo in avvio di ripresa; 93’ nuovo vantaggio degli ospiti con un penalty indirizzato nel sette da Settanni ed assegnato per uno sfortunato fallo di mani di Grossi. Come detto però una doccia gelata che ha il sapore amaro della beffa per la compagine roccaseccana, che quattro minuti prima del secondo vantaggio dei monticiani ha una ghiottissima occasione per portarsi sul due a uno: veloce contropiede dei bianco – azzurri di casa con Di Vaia che si presenta a tu per tu con il portiere Lisi, strepitoso nel compiere un’autentica prodezza nell’evitare il goal che sembra praticamente fatto. Per il resto della cronaca, nella prima mezz’ora il pallino del gioco è nelle mani dei ragazzi di mister Bottoni che vanno vicino al raddoppio al 19’ con Sili che da posizione ravvicinata spara sull’esterno della rete. Il Roccasecca riprende le misure e al minuto 34 imbastisce una bella azione in velocita con Cirelli, Matteo Lombardi, Grossi che spara a rete a botta sicura ma è bravo Lisi a respingere.  Gioco in mano al Roccasecca a lunghi tratti  anche nella ripresa, con il Monte San Giovanni Campano che pure in difficoltà cerca di sfruttare azioni  in contropiede. Al 55’ Zonfrilli ben servito da un compagno di squadra davanti a Lisi alza la sfera oltre la traversa. Al 59’ su azione d’angolo svetta Cirelli ma il numero uno ospite è attento alla parata. Al 69’ il calcio di rigore che riporta in parità il Roccasecca. Dieci minuti dopo ospiti pericolosi con Settanni che colpisce il palo della porta difesa da Rosignuolo, Al minuto 89’  la già descritta prodezza di Lisi su Di Vaia, che nega al Roccasecca il goal del due a uno, risultato che invece  si concretizza  a favore della squadra ospite al minuto 93  con il calcio di rigore assegnato nell’extra time. In pratica dal goal mancato a quello fatto sul fronte opposto il passo è stato breve. Due parole sull’arbitro, semplicemente mediocre, che ha finito per far innervosire i giocatori in campo dispensando ben dodici cartellini gialli. La seconda sconfitta consecutiva del Roccasecca non è andata giù ai supporters della “Brigata 07” che ha fine gara hanno fatto sentire la loro voce, reclamando maggiore attaccamento alla maglia e meno goal gettati alle ortiche. 

Donato Grimaldi (Comunicazione ASD. Roccasecca.