Benvenuti nel Blog Ufficiale dell'ASD ROCCASECCA TST squadra di calcio dilettantistica partecipante al campionato di Promozione Laziale 2019/2020
lunedì 21 gennaio 2019
domenica 20 gennaio 2019
PER IL ROCCASECCA TERZA SCONFITTA CONSECUTIVA: SUL SUO CAMPO LO SPORTING CALCIO VODICE SI IMPONE PER DUE RETI A ZERO.
di Donato Grimaldi
Sporting Calcio Vodice: Stefanini, Carnevale (79’ Tito), Curic, Berti (93’ Possamai), Prezioso, Di Trapano, Bertocco (95’ Verrecchia), Palombi, P., Incollingo, Cinelli G. (79’ Fedeli; 90’ Tornesi), Tretola.
Adisp.: Monescalchi, Maiero, Cinelli D., Bordignon. All.: Lauretti.
ASD. Roccasecca: Teoli, Ricci, Capuano (55’ Lombardi D.), Zonfrilli, Di Girolamo, Fraioli (93’ Pagliaro), Perlingeri Mi., Gemmiti, Parasmo, Perlingeri Ma. (85’ Caporuscio), Tobia (66’ Di Vaia).
A disp.: Rosignuolo, Baglieri, Ziu, Gargiulo, Cerasuolo. All.: Manzi.Arbitro: Testa di Formia.
Assistenti: Borrelli e Pignalosa di Formia.
Marcatori: 60’ rig. Prezioso, 94’ Bertocco.
Note: Espulso Michele Perlingeri al 60’ per fallo da rigore; infortunio di gioco al 55’ al difensore del Roccasecca, Folco Capuano, trasportato in ospedale per le cure del caso.
Borgo Voodice - Terza sconfitta consecutiva per il Roccasecca superato in trasferta sul campo dello Sporting Calcio Vodice con il più classico dei risultati. Ma prima di analizzare la gara è d’obbligo parlare dell’incidente capitato al difensore del Roccasecca, Folco Capuano, in avvio di ripresa. Il ragazzo in un’azione di gioco si è scontrato di testa con un avversario rimanendo a terra. Prontamente soccorso è stato trasportato in ospedale a Terracina e dopo le prime cure del caso trasferito a Latina per ulteriori accertamenti strumentali necessari per la rimozione di un ematoma. Il giovane giocatore del Roccasecca è comunque rimasto vigile e cosciente delle cure a cui veniva sottoposto. Vicino a lui si sono subito portati i dirigenti del Roccasecca e i suoi familiari. A Folco Capuano i migliori auguri di pronta guarigione da parte dell’intero sodalizio roccaseccano, dallo staff tecnico, di tutti i suoi compagni di squadra, dell’intera tifoseria a cui si associa lo staff della comunicazione. Per quanto riguarda la gara in generale il Roccasecca, pur giocando gran parte del secondo tempo in inferiorità numerica per l’espulsione di Michele Perlingeri, capitata al 60’, ha comunque fornito una buona prestazione. Purtroppo però senza trovare la via del goal, anche se le occasioni per andare a segno non sono mancate, almeno un paio miracolosamente sventate dalla difesa della squadra di casa. Lo Sporting Calcio Vodice è passato in vantaggio proprio al 60’ grazie ad un calcio di rigore trasformato da Riccardo Prezioso ed assegnato in seguito all’espulsione del numero sette del Roccasecca. Il raddoppio della compagine pontina nei minuti di recupero al 94’ ad opera di Giacomo Bertocco. Così il Roccasecca è stato costretto ad incassare la terza sconfitta consecutiva di questo inizio del 2019. Tre battute d’arresto arrivate sì da squadre di medio-alta classifica ma che comunque hanno messo in evidenza le problematiche di una squadra che fatica a trovare la via del goal e che di conseguenza rimane in una situazione di classifica davvero preoccupante.
lunedì 14 gennaio 2019
domenica 13 gennaio 2019
SECONDA SCONFITTA CONSECUTIVA DEL 2019 IN CASA PER IL ROCCASECCA: AL LINO BATTISTA PASSA IL FERENTINO CON IL RISULTATO ALL'INGLESE.
ASD. Roccasecca: Teoli, Zonfrilli (70’ Tobia), Capuano, D’Avino, Di Girolamo, Cerasuolo (Perlingeri Mi.), Ricci, Gemmiti, Parasmo, Perlingeri Ma. (77’ Fraioli), Lombardi M. (65’ Pagliaro).
A disp.: Conti, Lombardi D., Ziu, Baglieri, Di Vaia. All: Manzi.
Ferentino Calcio: Fiorini, Villani, Orsinetti (61’D’Arpino), Rinaldi A.(78’ Rinaldi F.), Previtera, Fumagalli, Priscopo, Fanelli (72’Virgili), Moriconi (86’ Masi), Caligiuri, Ambrifi.
A disp.: Noce, Nardozzi, Lemma, Ciocchetti, Mariani. All.: Pippemburg.
Arbitro: Ashkar di Ciampino.
Marcatori: 72’ Ambrifi, 82’ Moriconi.
Note: spettatori 150 circa; ammoniti Perlingeri Ma, Gemmiti, Di Girolamo e D’Avino del Roccasecca, Rinaldi A. del Ferentino; rec. 3’ al termine del secondo tempo.
Roccasecca – Seconda sconfitta consecutiva del 2019 sul campo amico per la formazione locale superata con il più classico dei risultati dal Ferentino Calcio. Dopo la battuta d’arresto di otto giorni prima con il Gaeta il Roccasecca alla prima del girone di ritorno cede il passo alla vice capolista del girone, una compagine di indiscusso valore tecnico con tutte le carte in regola per puntare al salto di categoria. Il risultato è maturato nella ripresa quando la formazione in divisa amaranto, allenata da mister Pippemburg, ha spinto maggiormente sull’accelleratore, facendo leva in fase offensiva con un tridente d’attacco di tutto rispetto, ovvero la premiata ditta Moriconi-Caligiuri - Ambrifi. Primo tempo a fasi alterne senza particolari emozioni con il Roccasecca che tiene testa alla quadrata squadra avversaria. Il team ospite però nella ripresa entra in campo con un altro piglio costringendo l’undici di casa ad arretrare il suo baricentro d’azione. Il Ferentino la sblocca al minuto 72’ quando l’ex di turno Caligiuri arpiona un pallone che rimette a centro per Ambrifi che senza troppe difficoltà trova la porta per l’uno a zero. Il raddoppio dieci minuti dopo ad opera di Moriconi nel momento in cui il Roccasecca stava cercando di spingersi in avanti alla ricerca del pari. Il secondo goal della vice capolista in pratica chiude una partita che la squadra di mister Manzi ha giocato con impegno e generosità, ma purtroppo ancora una volta senza raccogliere nulla. Proprio l’allenatore della formaszione di casa ha avuto da recriminare sull’operato del direttore di gara per la mancata concessione di due calci di rigore, di cui uno sullo zero a zero.
lunedì 7 gennaio 2019
domenica 6 gennaio 2019
ROCCSSECCA INIZIA MALE IL 2019
di Donato Grimaldi
IL ROCCASECCA INIZIA IL NUOVO ANNO CON UNA SCONFITTA, AL LINO BATTISTA PASSA IL MISTRAL CITTA’ DI GAETA.
ASD. Roccasecca: Rosignuolo, Zonfrilli (82’ Lombardi D.), Capuano, D’Avino, Di Girolamo, Cerasuolo (57’ Ricci), Ziu (57’ Lombardi M), Gemmiti, Parasmo, Perlingeri, Tobia (77’ Di Vaia).
Adisp.: Teoli, Castelli, De Carolis, Caporuscio, Baglieri. All: Manzi.
Mistral Città di Gaeta: Cenerelli, Carnevale, Castillo-Loris, Marchetti, Mastroianni, Schettino, Vuolo, Esposito, Marciano, Infimo (93’ Carli), Emma (81’ Leccese).
A disp.: Matarazzo. De Luca, Bernesi, Impesi, Azoitei, Cisonni, Bruni. All.: Gesmondo.
Arbitro: Velocci di Frosinone.
Assistenti: Laudando di Aprilia e Iaboni di Frosinone.
Marcatori.: 22’ Emma, 42’ Marciano, 95’ Lombardi M.
Note: spett. 150 circa; angoli 4 a 2 per il Gaeta; Di Girolamo (Rocc.); rec. 6’ al termine del secondo tempo.
Roccasecca – Anche il nuovo anno, in occasione dell’ultima gara del girone di andata, inizia male per la formazione locale superata in casa dalla compagine pontina del Gaeta per due reti ad una. Una gara generosa e se vogliamo sfortunata quella del Roccasecca chiamato a confrontarsi con una delle migliori squadre del girone il Mistral Città di Gaeta, davvero corsara in trasferta che su nove gare giocate fuori casa ne ha vinte ben sette. La formazione pontina in pratica mette a sicuro il risultato nella prima frazione di gioco quando realizza le due reti che permettono di incamerare l’intera posta. Al 22’ sblocca il risultato Emma con un calcio di punizione da posizione angolata, la sfera in area roccaseccana rimbalza in mezzo ad un nugolo di giocatori e senza che nessuno la tocchi finisce in rete. Al 42’ il raddoppio, sulla tre quarti Vuolo con un pizzico di fortuna vince un contrasto con un giocatore avversario e rimette la sfera a centro area per Marciano che lasciato in tutta solitudine non ha alcuna difficoltà a girare nel sette la palla del due a zero. Per il Roccasecca il goal della bandiera al minuto 95’: bella sgroppata di Di Vaia che rimette a centro per Matteo Lombardi che con una micidiale bordata trafigge il portiere Cenerelli. Il 96esimo minuto di gioco non produce altri effetti e il Gaeta porta a casa i tre punti. Ma per il Roccasecca, quando tutto dice male, la sfortuna ci mette del suo. Al settimo minuto infatti ghiottissima occasione per passare in vantaggio per i padroni di casa; bravissimo Giuliano Zonfrilli a superare un difensore avversario e a rimettere la sfera a centro per uno dei nuovi arrivati Parasmo che senza marcature addosso va alla facile conclusione sparando però la sfera alle stelle. Dopo il vantaggio del Gaeta per il Roccasecca l’opportunità per pareggiare arriva al 32’ con un calcio di punizione dal limite, ottimamente battuto da Parasmo la cui conclusione scheggia la traversa della porta difesa da Cenerelli. E ancora il nuovo centravanti biancoazzurro, ex di turno, al minuto 88’prova la girata a rete spedendo il pallone di poco a lato della porta del Gaeta. Insomma mentre la formazione pontina ha capitalizzato al meglio le occasioni avute, la compagine di mister Manzi ha dovuto fare i conti oltre che con gli avversari con una buona dose di sfortuna, purtroppo incamerando la nona sconfitta su diciassette gare giocate del girone di andata.
giovedì 3 gennaio 2019
MATTEO LOMBARDI E' DI NUOVO UN GIOCATORE DEL ROCCASECCA
di Donato Grimaldi
Roccasecca - Definiti gli ultimi dettagli per il ritorno in biancoazzurro dell'esterno alto di centrocampo Matteo Lombardi. Nell'ambito della campagna di potenziamento della rosa a disposizione del mister Gianluca Manzi la dirigenza del sodalizio presieduta da Federico Rossini ha posto un altro importante tassello, quello di un giocatore d'esperienza quale Matteo Lombardi, che per diverse stagioni ha militato in Eccellenza proprio con il Roccasecca. Si tratta di un calciatore con spiccate caratteristiche offensive che può essere impegato anche come seconda punta. E' uno di quei giocatori che il D.S. Luigino De Carolis ha fortemente voluto riportare in biancoazzurro, visto anche l'attaccamento che il ragazzo ha avuto con la squadra negli anni passati cercando di dare sempre il massimo in ogni partita giocata. Dunque al momento il Roccasecca appare potenziato in tutti i reparti. In difesa con i ritorni degli esterni Ilario Riccci e Giuliano Zonfrilli, a centrocampo altri due rientri quelli di Giuseppe Gemmiti e appunto Matteo Lombardi, e per l'attacco la pedina di lunga militanza in squadre di C2, Serie D e Eccellenza, Marco Parasmo. Secondo le aspettative dunque squadra potenziata in tutti i reparti per poter affrontare senza altri patemi la seconda parte della stagione. Proprio a partire dalle due prossime gare casalinghe con Mistral Città di Gaeta e Ferentino Calcio, due compagini di spessore contro cui però il Roccasecca dovrà cercare di dimostrare il cambio di passo per puntare in modo deciso verso il raggiungimento dell'obbiettivo salvezza. Dunque in casa roccaseccana il 2019 si apre con l'ingaggio di Matteo Lombardi un ragazzo che visti i suoi trascorsi sicuramente contribuirà alla causa prefissata dal sodalizio.
Donato Grimaldi
Iscriviti a:
Post (Atom)